Con questa proposta didattica di Stefano Mauri si vuole dare continuità all’esperienza sviluppata nell’ambito della manifestazione del WWF Nazionale “Urban Nature” che ha visto i volontari del Gruppo Naturalistico della Brianza, di Vivai ProNatura e degli Amìs Cassinn Bué realizzare, il 10 ottobre scorso, l’iniziativa “Montagnone: palestra di biodiversità”. Lo scopo di queste attività è […]
Tutte le nostre NEWS

Alla scoperta del nostro territorio: ecco il nuovo programma 2022
In questi momenti di incertezza per i venti di guerra che soffiano sull’Europa e per la pandemia da Covid 19, noi vorremmo impegnarci ancora di più per «difendere oggi il mondo di domani», secondo lo slogan caro a Giorgio Achermann. E lo facciamo scoprendo la bellezza che ci circonda e sensibilizzando alla sua tutela. Vogliamo […]

No alla Canturina bis e alla tangenzialina di Mariano Comense
Sì al potenziamento dei trasporti pubblici e delle ferrovie, no alla Canturina bis e alla tangenzialina di Mariano Comense Da più parti si leva un coro di richieste di nuove strade senza le quali, sembra, non sia più possibile far funzionare il territorio e le nostre economie. È la totale incapacità di immaginare una differente […]

Grande successo per l’iniziativa di “Urban Nature” al Montagnone di Monza
Grande successo per l'iniziativa che si è tenuta la scorsa domenica 10 ottobre al Parco del Montagnone di Monza. Nell’ambito dell’iniziativa nazionale promossa dal WWF Italia “Urban Nature - Festa della Natura in Città”, il Gruppo Naturalistico della Brianza e l’Associazione per i Vivai Pro Natura, insieme ai gruppi e ai Cittadini Attivi locali, con […]

L’area di Scarenna non è solo una strada
«Volendo dunque rafforzare le ambizioni turistiche del Triangolo Lariano, le due ruote sono certamente in grado di dare la spinta alla ripartenza del turismo messo in ginocchio dalla pandemia». Così si presenta il progetto di infrastrutturazione turistica “Borgo Ospitale” preparato dalla Comunità Montana del Triangolo Lariano e finanziato dalla Regione Lombardia con 16 milioni e […]

1 settembre 2021: VII Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato
Ricordiamo che il 1 settembre 2021 si celebra la VII Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato, voluta fortemente da Papa Francesco nel 2015. Per saperne di più: Sito del Vaticano Per la stessa data, in occasione della 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, i Vescovi delle Commissioni della CEI per […]