Ormai è settembre, le vacanze sono finite. Le città si ripopolano, riprende la vita di tutti i giorni. Rimane però il ricordo dell’estate, e, per chi si è recato in villeggiatura, dei luoghi che per qualche tempo sono stati la sua nuova “casa”. In montagna, al mare, al lago, in campagna, in Italia o all'estero, […]
Tutte le nostre NEWS

Ecco il numero 1-2021 di Natura e Civiltà
È in uscita il numero 1-2021 della rivista Natura e Civiltà, dedicato alla Città Giardino del Milanino, grazie alla collaborazione degli amici Lidia Arduino, Roberto Laganà e Gabriele Marazzini dell’Associazione “Amici del Milanino”, di cui il nostro Umberto Guzzi è stato uno dei fondatori. Un omaggio al luogo che ospita la nostra Sezione locale, ai […]

Assemblea del Gruppo Naturalistico della Brianza 2021
Sabato 24 luglio 2021, alle ore 21.00, presso lil Centro "Piera Mazza" di Canzo (nel cortile interno di Villa Meda, a sinistra, con ingresso da via Meda 40), si terrà l'Assemblea annuale del Gruppo Naturalistico della Brianza. L'ordine del giorno prevede l'approvazione del bilancio consuntivo 2020 e la presentazione del programma delle attività 2021. Invitiamo […]

Alla scoperta del nostro territorio: ecco il nuovo programma 2021
Ecco il programma di massima delle nostre iniziative per l'anno 2021. Vi suggeriamo in ogni caso di controllare spesso questo sito, dove potrete trovare tempestivamente informazioni più dettagliate e tutti gli aggiornamenti del caso. Domenica 6 giugno: “Dialoghi di Pace” a Cusano Milanino, presso la chiesa Regina Pacis. Giovedì 10 giugno – sabato 12 giugno […]

Il Fiume che Vorrei: progetto di Educazione Ambientale per le Scuole Primarie
Un’idea in cui crediamo fermamente e che sosteniamo per la ricchezza che si prefigge di raggiungere. Dalle personali esperienze professionali di insegnante, all’amore per il proprio territorio e alla grande esperienza nel volontariato, Nadia Lenarduzzi e Stefano Mauri portano alla luce questo progetto di conoscenza del territorio e insieme sviluppo di competenze e abilità dei […]

Un nuovo sito per lo Zoc del Peric
Ricordate il secondo numero di Natura e Civiltà del 2019 dedicato al Parco Locale di Interesse Sovracomunale dello Zoc del Peric? Gli amici del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, in accordo con le amministrazioni dei tre Comuni facenti parte del Parco (Alzate, Lurago e Inverigo) e con la collaborazione di altre associazioni locali tra cui la […]