Dialoghi di Pace
Domenica 6 giugno 2021, ore 15.15
Chiesa Regina Pacis
Viale Buffoli
Cusano Milanino
I “Dialoghi di Pace” sono una lettura scenica del messaggio che il Papa, a Capodanno, rivolge all’intera Umanità per la Giornata Mondiale della Pace istituita da Paolo VI nel 1967. Suddiviso fra attori-lettori, le cui voci si intrecciano e si incalzano come in un vero e proprio dialogo e si alternano a musica e meditazioni poetiche, il messaggio diventa opportunità di preghiera e di meditazione per tutti: non solo per chi si professa cristiano cattolico ma anche per chi si riconosce in altri riferimenti religiosi, o non ne ha alcuno.
Questa edizione dei Dialoghi di Pace, che dopo 10 anni tornano nella chiesa Regina Pacis di Milanino in cui sono cominciati nel 2007, sarà anche occasione per commemorare il centenario della morte dell’Arcivescovo di Milano, card. Andrea Ferrari, che nel novembre 1920 aveva assentito alla denominazione dell’allora erigenda Regina Pacis quale “Tempio votivo diocesano per la pace ridonata all’Europa al termine della Prima Guerra Mondiale”.
In omaggio a papa Francesco, il trio Darwin (Alessandra Bombelli flauto, Michele Castiglioni clarinetto e Pierluca Coletta chitarra) intercalerà il suo messaggio eseguendo un programma di musiche argentine e latinoamericane ed il brano finale sarà suonato su una chitarra costruita da Domenico Spagarino, autore delle vetrate artistiche presenti sul lato sud della chiesa Regina Pacis.
L’ingresso è libero.
Al termine della lettura in musica, i soci del Gruppo e delle associazioni Federate Pro Natura (max 15 persone, previa prenotazione obbligatoria) potranno effettuare una breve passeggiata guidata alla Città Giardino del Milanino circoscritta alle immediate vicinanze della chiesa.
La partecipazione a entrambi gli eventi è assoggettata alle regole di sicurezza anticovid, per questo motivo è consigliabile dotarsi di mascherine, osservare il distanziamento previsto e arrivare con un po’ di anticipo.
La chiesa si trova a 5 minuti a piedi dalle fermate Cooperazione-Buffoli dell’autobus 727, sia partendo da Sesto San Giovanni MM1 (rossa) e dalla Stazione Ferroviaria (tragitto autobus 25 minuti circa), sia partendo dalla stazione Ferrovie Nord Cormano-Cusano Milanino (tragitto autobus 10 minuti circa). Oppure: autobus 729 fermata Margherita (da MM1 Sesto F.S.) e Marconi-Toti (da MM3 Comasina).
Per informazioni (e prenotazioni passeggiata nella Città Giardino): Giovanni Guzzi, tel. 02.66401390, sanpioxc@gmail.com
Per saperne di più: Dialoghi di Pace