Eventi passati

maggio 2019
Camminare fa bene e diverte Venerdì 10 maggio 2019 Canzo - Valle Ravella Il Gruppo Naturalistico della Brianza anche quest'anno sostiene l’interessante iniziativa “Camminare fa bene & diverte”, organizzata dal Circolo Legambiente di Como e da AUSER – Università Popolare di Como, insieme con l’associazione Famiglie in Cammino delle ACLI comasche e l’US ACLI. Scopo dell’iniziativa è quello di proporre il camminare in gruppo come opportunità di socializzare e di praticare uno stile di vita sano, attivo e sostenibile, oltre…
Read MoreCamminare fa bene e diverte Venerdì 24 maggio 2019 Escursione in Valbrona - chiesa di S. Michele a Visino Il Gruppo Naturalistico della Brianza anche quest'anno sostiene l’interessante iniziativa “Camminare fa bene & diverte”, organizzata dal Circolo Legambiente di Como e da AUSER – Università Popolare di Como, insieme con l’associazione Famiglie in Cammino delle ACLI comasche e l’US ACLI. Scopo dell’iniziativa è quello di proporre il camminare in gruppo come opportunità di socializzare e di praticare uno stile…
Read Moregiugno 2019
Incontri Lariani Domenica 16 giugno 2019 Asso-Canzo (CO) Dai prati alla tavola: piante spontanee in cucina La Natura ci offre una incredibile varietà di piante commestibili, che per millenni hanno sostenuto l’uomo e ne hanno consentito la sopravvivenza. Scoprire che quella pianta che magari vediamo distrattamente tutti i giorni può essere buona da mangiare, può rivelarci un nuovo mondo fatto di saperi e sapori perduti. Dopo il successo dello scorso anno, riproponiamo l’escursione “Piante spontanee in cucina”, questa volta al…
Read Moresettembre 2019
Venerdì 6 - sabato 7 - domenica 8 settembre 2019 BIOfera Canzo, Villa Meda Anche quest’anno saremo presenti il sabato e la domenica con un nostro stand alla Biofera, una delle più antiche e rappresentative feste del biologico a livello nazionale. In un contesto architettonico-ambientale suggestivo, grazie alla qualità degli espositori selezionati, ai numerosi eventi collaterali ed alla cura dei particolari, il visitatore potrà immergersi in un’atmosfera unica e così conoscere ed acquistare prodotti biologici, dedicarsi al benessere naturale, rifocillarsi…
Read Moreottobre 2019
Incontri Lariani Domenica 6 ottobre 2019 Parco Regionale Groane-Brughiera Il nostro Gruppo propone volentieri ai soci e agli amici l'escursione sul sentiero Meda-Montorfano, nel Parco delle Groane-Brughiera, organizzata dagli amici del CAI e SEM di Meda. Ricordiamo che il nostro Gruppo, con il Comitato per il Parco Regionale Groane-Brughiera e altre associazioni, è impegnato in progetti per il recupero e mantenimento di questo importantissimo sentiero anche attraverso la recente stampa della mappa del sentiero con numerose informazioni di interesse turistico-culturali…
Read MoreIncontri Lariani Domenica 13 ottobre 2019 ore 16.00 Torno e la chiesa di S. Giovanni In occasione della Giornata 2019 delle “Bandiere Arancioni” del Touring Club Italiano, proponiamo la possibilità di una visita guidata al borgo di Torno e alla suggestiva chiesa di S. Giovanni. Una bella pagina di Herman Hesse descrive l’emozione suscitata nel visitatore da questo paese lariano, definendolo «l’amore a prima vista». Il fascino che aveva ammaliato il grande scrittore tedesco si respira ancora nei vicoli e…
Read More«Quante sono le tue opere, Signore!» Momento di riflessione a più voci sul tema della custodia del Creato Canzo, chiesa di S. Francesco Domenica 27 ottobre ore 15.00 Il Gruppo Naturalistico della Brianza, in collaborazione con la parrocchia di Canzo e con don Antonio Pogliani, vicario parrocchiale dell’Unità Pastorale “Alta Valassina”, propone per domenica 27 ottobre, alle ore 15.00, presso la chiesa di S. Francesco d’Assisi a Canzo, il tradizionale momento di riflessione a più voci sul tema della custodia…
Read Moremaggio 2021
Sabato 15 maggio 2021 Giornata Ecologica Mariano Comense Il Gruppo Naturalistico della Brianza sostiene l'iniziativa dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Mariano Comense per una Giornata Ecologica organizzata per sabato 15 maggio. Il ritrovo sarà alle ore 9.00 presso il parcheggio del Municipio (via Palestro): da qui i volontari opereranno nel centro cittadino coordinati dalla Protezione Civile; altri gruppi si muoveranno sul territorio in collaborazione con il Gruppo Demas da fa. Invitiamo chi volesse partecipare ad indossare abbigliamento sportivo e a…
Read MoreL'anello di S. Alessandro Domenica 16 maggio 2021 Escursione a Lasnigo - Conca di Crezzo L'associazione culturale comasca Iubilantes e il Gruppo Naturalistico della Brianza organizzano per domenica 16 maggio l’escursione “L’anello di S. Alessandro”. Si tratta di un cammino / ricognizione di circa 10 chilometri, con dislivello in salita di circa 400 metri al mattino e tutto in discesa nel pomeriggio. Punto di partenza e di arrivo sarà la bella chiesa romanica di S. Alessandro, che si visiterà nel primo…
Read MoreVenerdì 28 maggio 2021 ore 21.00 Piantiamola! Incontro #1 L'Associazione culturale Umanamente di Canzo, in collaborazione con Viviamo Canzo propongono un ciclo breve di due incontri sulla tematica del verde e delle piante. Il primo incontro si terrà venerdì 28 maggio 2021, alle ore 21.00 sulla piattaforma Google Meet e tratterà il tema della protezione delle piante e della loro importanza nei contesti urbani, con l'intervento del fitopatologo Stefano Sacchi. Per partecipare clicca qui: https://fb.me/e/1prFKbtTF Nel secondo incontro il relatore sarà il…
Read More