Eventi passati › Per una pausa di riflessione...

ottobre 2017
«Viaggiatori sulla terra di Dio» Momento di riflessione a più voci sul tema della custodia del Creato Canzo, chiesa di S. Francesco Domenica 15 ottobre ore 15.00 Il Gruppo Naturalistico della Brianza, in collaborazione con la parrocchia di Canzo e con don Ezio Brambilla dell’Oasi Monastica di San Francesco, propone per domenica 15 ottobre, alle ore 15.00, presso la chiesa di S. Francesco d’Assisi a Canzo «Viaggiatori sulla terra di Dio», momento di riflessione a più voci sul tema della…
Read Moreottobre 2018
«Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua... multo utile et humile et pretiosa et casta» Momento di riflessione a più voci sul tema della custodia del Creato Canzo, chiesa di S. Francesco Domenica 21 ottobre ore 15.00 Il Gruppo Naturalistico della Brianza, in collaborazione con la parrocchia di Canzo e con don Antonio Pogliani, vicario parrocchiale dell’Unità Pastorale “Alta Valassina”, propone per domenica 21 ottobre, alle ore 15.00, presso la chiesa di S. Francesco d’Assisi a Canzo, il tradizionale momento di…
Read Moreottobre 2019
«Quante sono le tue opere, Signore!» Momento di riflessione a più voci sul tema della custodia del Creato Canzo, chiesa di S. Francesco Domenica 27 ottobre ore 15.00 Il Gruppo Naturalistico della Brianza, in collaborazione con la parrocchia di Canzo e con don Antonio Pogliani, vicario parrocchiale dell’Unità Pastorale “Alta Valassina”, propone per domenica 27 ottobre, alle ore 15.00, presso la chiesa di S. Francesco d’Assisi a Canzo, il tradizionale momento di riflessione a più voci sul tema della custodia…
Read Moregiugno 2021
Dialoghi di Pace Domenica 6 giugno 2021, ore 15.15 Chiesa Regina Pacis Viale Buffoli Cusano Milanino I “Dialoghi di Pace” sono una lettura scenica del messaggio che il Papa, a Capodanno, rivolge all'intera Umanità per la Giornata Mondiale della Pace istituita da Paolo VI nel 1967. Suddiviso fra attori-lettori, le cui voci si intrecciano e si incalzano come in un vero e proprio dialogo e si alternano a musica e meditazioni poetiche, il messaggio diventa opportunità di preghiera e di…
Read Moreluglio 2021
Dialoghi di Pace Domenica 18 luglio 2021, ore 15.30 Chiesa Ss. Pietro e Paolo Piazza della chiesa 3 Castelveccana (VA) I “Dialoghi di Pace” , ricordiamo, sono una lettura scenica del messaggio che il Papa, a Capodanno, rivolge all'intera Umanità per la Giornata Mondiale della Pace istituita da Paolo VI nel 1967. Suddiviso fra attori-lettori, le cui voci si intrecciano e si incalzano come in un vero e proprio dialogo e si alternano a musica e meditazioni poetiche, il messaggio…
Read Morefebbraio 2024
"Dialoghi di Pace" Venerdì 9 febbraio 2024 Chiesa S. Pio X (viale Marconi 129) Cinisello Balsamo (MI) ore 20.45 Anche quest’anno continua la bella iniziativa dei “Dialoghi di Pace” ambrosiani (ma non solo). Questa edizione ha come titolo “Intelligenze artificiali e pace”. Noi vogliamo sottolineare particolarmente l’appuntamento di venerdì 9 febbraio nella chiesa di S. Pio X a Cinisello Balsamo che, per una “provvidenziale”, non cercata, coincidenza, corrisponde con l’anniversario della morte di Umberto Guzzi, al quale molti amici desideravano…
Read More