Percorso ciclopedonale sul retro dell’area ex-Bognanco

Agli striscioni che mostrano gli interventi nell’area ex-Bognanco, ben visibili a tutti, ne mancherebbe idealmente uno di competenza dell’Amministrazione Comunale: quello con un passaggio ciclopedonale in sicurezza sul retro dello stabilimento, a dimostrazione che gli interventi di un certi rilievo possono portare un beneficio anche ai cittadini se ben indirizzati dall’Amministrazione.
Ora il paese è collegato al lago da una percorso ciclopedonale lungo il marciapiede della via Volta, la cui segnaletica però sta scomparendo.
Campi da padel e ristorante progettati nell’area ex-Bognanco prevedono anche 240 posti auto interni, il traffico lungo la strada e i passi carrai, ora assente, aumenterà notevolmente generando interferenza con il passaggio di pedoni e ciclisti di tutte le età.
Si può ottenere un vantaggio reciproco pubblico e privato se il cambio di destinazione d’uso dell’area fosse legato allo spostamento del percorso ciclopedonale con la realizzazione di un passaggio pubblico nel retro della proprietà Bognanco, verso la montagna ma alla quota della via Volta.
Il collegamento ciclopedonale tra il lago e il paese con il passaggio in sicurezza in piano (alla quota della via Volta appunto !) sul retro dello stabilimento sarebbe adatto per le famiglie che si spostano i bici con i bambini evitando il lato strada e l’aumento di traffico che si avrà con il nuovo utilizzo dell’area industriale,
Il Piano dei servizi vigente prevede che una parte dell’area ex-Bognanco sia destinata a “Parcheggi di servizio agli insediamenti produttivi”: la scheda 26c riporta un parcheggio di 42 posti auto che nella proposta di Piano Attuativo raddoppiano.
L’eccesso di attenzione per l’uso dell’auto andrebbe rivisto recuperando spazi piuttosto per la mobilità ciclopedonale con il paese.

RelazionePianoServizi_26c

Leggi l’articolo comparso sul quotidiano L.A Provincia