Al progetto della strada lungo il Lambro proposto dalla Comunità Montana Triangolo Lariano, ora si aggiunge l’alternativa di recupero parziale del tracciato esistente supportata da uno studio geologico commissionato dal Comune di Asso: si si prospetta il riutilizzo almeno del tratto nel Comune di Canzo. Anche il comune di Caslino d’Erba ha presentato la proposta […]
Tutte le nostre NEWS

Dottore, ci dica, come sta il lago di Montorfano?
“Dottore, ci dica, come sta il nostro lago?”: questa la preoccupazione che ha portato il Gruppo Naturalistico della Brianza e il Gruppo L’Ontano di Montorfano ad organizzare lo scorso lunedì 5 giugno un incontro pubblico presso la Sala consiliare del Comune di Montorfano. L’importante incontro, che ha avuto il patrocinio del Comune di Montorfano, del […]

Percorso ciclopedonale sul retro dell’area ex-Bognanco
Agli striscioni che mostrano gli interventi nell’area ex-Bognanco, ben visibili a tutti, ne mancherebbe idealmente uno di competenza dell’Amministrazione Comunale: quello con un passaggio ciclopedonale in sicurezza sul retro dello stabilimento, a dimostrazione che gli interventi di un certi rilievo possono portare un beneficio anche ai cittadini se ben indirizzati dall’Amministrazione. Ora il paese è […]

Scopriamo la bellezza che ci circonda
In questi momenti di incertezza per i venti di guerra che soffiano sull’Europa, vorremmo impegnarci ancora di più per «difendere oggi il mondo di domani», secondo lo slogan caro a Giorgio Achermann. E lo facciamo scoprendo la bellezza che ci circonda e sensibilizzando alla sua tutela. Vogliamo condividere con voi il programma di massima delle […]

Ecco il nuovo numero di Natura e Civiltà
È uscito il nuovo numero della rivista Natura e Civiltà, interamente dedicato agli Anfibi. Al nostro Gruppo giungono spesso segnalazioni di cittadini (è capitato anche quella di una Caserma dei Carabinieri) che si imbattono in rane e rospi, scegliendo di aumentare le possibilità di sopravvivenza di questi utili animali anziché fare finta di niente o […]

SOS rospi 2023
Anche quest’anno il Gruppo Naturalistico della Brianza lancia un appello per la ricerca di volontari per il salvataggio dei rospi presso il laghetto di Crezzo (tra Lasnigo e Barni) che si terrà in primavera. I rospi, come gli altri Anfibi, sono infatti animali molto importanti per la salvaguardia dell’equilibrio dell’ecosistema, ma la loro popolazione sta […]